Prima di tutto era l'ape
L'importanza delle api nel ciclo vitale è ormai nota a tutti, in una fattoria ecologica è fondamentale sia per l'impollinazione dei frutti che per l'equilibrio dell'ecosistema: basti pensare che in paesi dove le api sono quasi completamente estinte, c'è bisogno di servizi di impollinazione artificiale per far sì che la natura segua il suo corso. Nel nostro paese ancora non siamo a questo punto, anche se difficilmente le api riescono a sopravvivere in natura, a causa di varie malattie ormai endemiche e di pesticidi utilizzati in gran quantità specialmente sui seminativi. Dunque allevare famiglie di api è quasi un dovere sociale! Oltre al loro ruolo di perpetuazione della vita, le api sono estremamente generose: ci riforniscono di miele, propoli, cera, pappa reale, polline, tutti prodotti benefici e curativi. Osservare il loro sistema di vita e di relazioni è affascinante, un equilibrio dal quale avremmo tutti da imparare. Per chi volesse approfondire l'argomento dal vivo, al Povile abbiamo le tute per gli ospiti che vogliono visitare l'apiario e vedere da vicino i loro comportamenti senza nessun rischio di punture. Purtroppo ci siamo scontrati con la triste realtà della morìa delle api: ogni anno qualche famiglia muore, nonostante la posizione favorevole, l’assenza di fitofarmaci e l’ambiente naturale; questo ci dà ancora di più la misura di quanto sia importante cercare di farle vivere, indipendentemente dallo sfruttamento della loro produzione.